Il terzo capitolo della Serie Magellano di Azimut ridefinisce la filosofia del Voyajer.
Nata dalla visione di Jarkko Jamsèn per gli esterni e di AMDL Circle con Michele de Lucchi per gli interni, Magellano 27M incarna un nuovo modo di vivere il mare: lo spirito da esploratore incontra l'eleganza architettonica.
Il suo profilo dialoga con la natura, superfici scolpite che riflettono cielo e acqua, precisione ingegneristica che si fonde con morbidezze scultoree. Al centro del progetto, una luminosa loggia si apre sul mare: un gesto architettonico senza precedenti, in cui luce e legno creano un'atmosfera sospesa tra interno ed esterno.
Magellano 27M non è semplicemente un superyacht: è una filosofia di viaggio.
Un'opera destinata ai veri intenditori, che celebra la libertà, la scoperta e l'arte della presenza, inaugurando una nuova era di Voyagers.
ESTERNI: L' exterior design interpreta il Magellano 27M come un'opera d'arte vivente, concepita non per dominare la natura, ma per dialogare in armonia con essa. E' una vera e propria filosofia del viaggio, in cui la libertà si intreccia con la serenità del vivere il mare.
INTERNI: Un approccio progettuale scultoreo, una profonda fascinazione per il legno in tutte le sue forme e un costante impegno verso un' architettura umanistica definiscono da oltre vent'anni questa filosofia del design.
Il main deck, concepito come un'ampia loggia sul mare: uno spazio vetrato e luminoso, scandito da elementi architettonici in legno che richiamano pergolati e patii mediterranei.